top of page

Contattaci a info@movimentometropolitano.com
Tutti i post


Cibi innovativi
La produzione di cibo a livello mondiale rappresenta circa il 30% delle emissioni globali di gas serra. Di questo 30, il 30% proviene da allevamenti e dalla pesca, il 27% dall’agricoltura; il 24% dall’uso del suolo e il 18% dal trasporto. A questi numeri va poi aggiunto il consumo idrico e altre forme di inquinamento. Insomma ci stiamo mangiando anche il pianeta. Quale risposta possiamo dare per invertire la rotta? Forse alcune risposte possiamo trovarle nell’innovazione di p
Tempo di lettura: 3 min


Sostenibilità ecologica: trainata dal cibo?
Davide Marino , professore di economia e rappresentante dell’Università del Molise per il Gruppo “Cibo” all’interno della Rete delle Università Sostenibili, sottolinea l’importanza delle politiche alimentari locali per il raggiungimento della sostenibilità. All’interno dei vari temi toccati mi ha colpito molto il rapporto fra il sistema food nel suo complesso e l’impatto di questo sull’ambiente. I consumi alimentari in Italia incidono infatti per il 25% sull’impronta ecologi
Tempo di lettura: 2 min


L’OMS svela le strategie pericolose delle multinazionali
Il 12 giugno 2024, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un nuovo report che getta luce su un problema crescente e preoccupante: il ruolo delle grandi multinazionali nel settore alimentare e delle bevande nell’alimentare malattie croniche, nel bloccare politiche sanitarie efficaci e nel prendere di mira le persone più vulnerabili della società. Il report evidenzia come le principali aziende del settore alimentare, spesso denominate “Big Food”, ricorrano a
Tempo di lettura: 3 min
bottom of page