top of page

Contattaci a info@movimentometropolitano.com

News


Un futuro positivo e sostenibile: La visione del nostro fondatore
Proponiamo di seguito una conversazione con Andrea Rasca , ideatore di MovimentoMetropolitano, che ci racconta il suo punto di vista sul...
Tempo di lettura: 4 min


Educazione alimentare, la scuola italiana cambia menù
La buona alimentazione entra ufficialmente nell’agenda politica e scolastica italiana. La proposta di legge n. 2378 , assegnata alla Commissione Affari Sociali della Camera , mira a introdurre nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado un vero e proprio insegnamento dedicato all’educazione alimentare .L’obiettivo è quello di formare, fin dai primi anni, una generazione più consapevole rispetto a ciò che porta in tavola. Un insegnamento trasversale e prat
Tempo di lettura: 3 min


Le nuove piramidi del food
Le nuove piramidi alimentari rappresentano un'evoluzione significativa nel modo in cui pensiamo alla nostra alimentazione quotidiana. A differenza delle versioni tradizionali, queste piramidi sono progettate per riflettere non solo ciò che mangiamo, ma anche come e perché lo facciamo, promuovendo un approccio più consapevole e sostenibile al cibo. Cosa cambia? Le nuove piramidi mettono al centro la varietà e la qualità degli alimenti, incoraggiando il consumo di prodotti fre
Tempo di lettura: 4 min


Ritornare al lavoro con energia: diete e abitudini alimentari per il massimo rendimento
L'alimentazione riveste un ruolo cruciale nel garantire un ritorno al lavoro dinamico e produttivo. Dopo periodi di pausa o vacanza, il corpo e la mente necessitano di un apporto nutrizionale adeguato per recuperare energie e affrontare con lucidità le nuove sfide lavorative. Nutrienti bilanciati e scelte alimentari consapevoli non solo supportano il benessere fisico, ma influenzano anche l'umore e la concentrazione, elementi fondamentali per mantenere alta la performance dur
Tempo di lettura: 4 min


Merendina si, Merendina no
Merendine per bambini in Europa: prodotti, abitudini e rischi per la salute Il mercato delle merendine per bambini in Europa rappresenta un settore dinamico e in continua evoluzione, influenzato da molteplici fattori quali le abitudini alimentari, le innovazioni di prodotto e le crescenti preoccupazioni legate alla salute. Questi snack dolci, spesso confezionati singolarmente, sono diventati parte integrante della quotidianità di molte famiglie, rispondendo alla necessità di
Tempo di lettura: 4 min


E Tu, Che Lingua Mangi?
In un mondo in cui la diversità culinaria è un ponte che unisce culture e tradizioni, esploriamo le strade gastronomiche di Italia, Giappone e Inghilterra. Scopriamo le radici profonde della tavola italiana, dove sapori intensi si mescolano alla passione per il cibo e alla convivialità. Ci immergiamo nell’arte del cibo in Giappone, dove l’equilibrio, l’estetica e il rispetto delle stagioni sono imprescindibili. Esploriamo la cucina inglese, un mix affascinante di tradizione e
Tempo di lettura: 6 min
Abbiamo bisogno del tuo supporto oggi!

bottom of page