top of page

Contattaci a info@movimentometropolitano.com


Le nuove piramidi del food
Le nuove piramidi alimentari rappresentano un'evoluzione significativa nel modo in cui pensiamo alla nostra alimentazione quotidiana. A differenza delle versioni tradizionali, queste piramidi sono progettate per riflettere non solo ciò che mangiamo, ma anche come e perché lo facciamo, promuovendo un approccio più consapevole e sostenibile al cibo. Cosa cambia? Le nuove piramidi mettono al centro la varietà e la qualità degli alimenti, incoraggiando il consumo di prodotti fre
Tempo di lettura: 4 min


E Tu, Che Lingua Mangi?
In un mondo in cui la diversità culinaria è un ponte che unisce culture e tradizioni, esploriamo le strade gastronomiche di Italia, Giappone e Inghilterra. Scopriamo le radici profonde della tavola italiana, dove sapori intensi si mescolano alla passione per il cibo e alla convivialità. Ci immergiamo nell’arte del cibo in Giappone, dove l’equilibrio, l’estetica e il rispetto delle stagioni sono imprescindibili. Esploriamo la cucina inglese, un mix affascinante di tradizione e
Tempo di lettura: 6 min


Rigenerazione Urbana in Italia: Come le Città Favoriscono l’Inclusione Sociale
Negli ultimi anni, le città italiane stanno investendo sempre più nella rigenerazione urbana per promuovere gli scambi sociali e combattere l’emarginazione. Grazie a progetti innovativi e finanziamenti pubblici, le metropoli si stanno trasformando in luoghi più inclusivi, sostenibili e vivibili. Community Hub: Il Cuore della Rigenerazione Sociale I Community hub sono spazi multifunzionali che favoriscono l’inclusione sociale e la partecipazione cittadina. Secondo un rapport
Tempo di lettura: 2 min


Educazione alimentare: un’opportunità necessaria
Si parla sempre più spesso di Educazione alimentare. Nei paesi sviluppati sono ormai numerose le evidenze che certificano la correlazione fra abitudini alimentari sbagliate e un impatto importante sui costi sanitari nazionali. Essere consapevoli di ciò che mangiamo assume quindi un ruolo estremamente importante quale strumento di prevenzione per le malattie legate all’alimentazione (come obesità, diabete, malattie cardiovascolari) e promuovere una vita sana e sostenibile dall
Tempo di lettura: 4 min
bottom of page